1.Quanto dura un percorso di psicoterapia?
Non c’è una durata prestabilita uguale per tutti ma dipende da alcuni fattori: il problema per cui si arriva in terapia, il modo in cui paziente e terapeuta lavorano insieme, il tipo di obiettivi prefissati. In generale possiamo dire che ci sono percorsi di breve durata (alcuni mesi) e altri di lunga durata (alcuni anni).
2. E’ possibile interrompere il percorso di psicoterapia?
Sì, è possibile interromperlo in ogni momento come specificato nel consenso informato.
3. Come e quando termina un percorso di psicoterapia?
Un percorso di psicoterapia termina quando:
a. sono stati raggiunti gli obiettivi prefissati inizialmente.
b. una delle due parti comunica di voler o dover interrompere il percorso intrapreso.
In entrambi i casi, nel mio modo di lavorare, invito il paziente, ovviamente senza obbligatorietà, a dedicare alcune sedute (in genere tre) a questa particolare fase del percorso.
4. Che tipo di impegno richiede una psicoterapia?
Un percorso di psicoterapia individuale si basa su incontri di 50 min. con cadenza settimanale. Per quanto riguarda la psicoterapia di coppia e di gruppo le sedute hanno una durata di 1h e mezzo.
5. Posso scaricare le fatture?
Sì, la psicoterapia è una prestazione sanitaria, dunque le fatture possono essere scaricate se il pagamento avviene con un metodo tracciabile.
6. Il primo colloquio è a pagamento?
Sì, il primo colloquio è a pagamento in quanto è già parte del lavoro di terapia.
7. Cosa aspettarmi dai primi colloqui con il terapeuta?
Durante i primi incontri cercheremo di capire insieme cosa ti porta a intraprendere un percorso di terapia, quali sono i sintomi con cui si manifesta il tuo problema o quali sono le difficoltà che stai incontrando. Nel primo incontro parleremo anche di questioni amministrative ovvero prenderai visione del consenso informato, un documento importante in cui viene spiegato il tipo di prestazione che riceverai, le finalità e le modalità della stessa. In questo documento, inoltre, viene richiesto il consenso per il trattamento dei dati personali e per la trasmissione delle spese al Sistema Tessera Sanitaria. Se sei un minorenne, il consenso dovrà essere firmato da chi esercita la responsabilità genitoriale.
Aggiungi qui il testo dell’intestazione
Richiedi informazioni o prenota un appuntamento
Benedetta Fini
Psicologa Psicoterapeuta, Performat Salute Apuania e Viareggio
Sono una psicologa del ciclo di vita e dello sviluppo. Psicoterapeuta secondo il modello analitico transazionale.
Svolgo la libera professione a Massa, Viareggio e tramite consulenze online.
La mia attività clinica è diretta alla promozione del benessere attraverso percorsi di sostegno e consulenza psicologica. In particolare, seguo bambini con disturbi specifici dell’apprendimento, adolescenti e adulti con difficoltà emotive e relazionali.
Indirizzo 2:
Presso Cowork Versilia, Via G. Garibaldi, 99 – 55045, Pietrasanta (LU)