Qualche parola sul mio orientamento psicoterapeutico

Cosa è l’Analisi Transazionale?

L’Analisi transazionale (AT) è sia una teoria della personalità umana sia un’orientamento psicoterapeutico. Il suo ideatore è Eric Berne, uno psicologo canadese vissuto a metà del XXI secolo. Dopo Berne l’AT si è arricchita del contributo di numerosi studiosi, aprendosi all’integrazione con altri saperi, ad es. le neuroscienze, e orientamenti terapeutici.

MODELLO GAB

Come teoria della personalità l’AT utilizza un modello in tre parti, detto modello degli Stati dell’Io. Uno Stato dell’Io è un insieme di comportamenti, pensieri ed emozioni attraverso il quale noi esprimiamo una parte della nostra personalità in un certo momento. Queste tre parti sono definite: Stato dell’Io Genitore, Stato dell’Io Adulto e Stato dell’Io Bambino. Si è soliti fare riferimento ad esse con l’espressione “modello GAB” e a rappresentarle graficamente con tre cerchi sovrapposti. 

Quando le persone comunicano tra loro avviene uno scambio tra i loro GAB. Ogni scambio è detto transazione, dunque, l’analisi degli scambi comunicativi tra le persone è detta “analisi transazionale” in senso stretto ed è ciò che dà il nome all’orientamento nel suo complesso. Da quello che si può. quindi, intuire, l’AT è anche una teoria della comunicazione umana.

Ma non solo…essa offre concetti e strumenti per comprendere come si sviluppa una determinata personalità, le motivazioni alla base delle sue scelte, le ragioni che portano al ripetersi di alcune situazioni, in sostanza la storia di vita di una persona che in AT chiamiamo copione. L’AT si basa su alcuni assunti filosofici, ovvero su un modo specifico di concepire l’uomo e le possibilità di cambiamento. Questi assunti sono: ognuno è OK; ognuno ha la capacità di pensare; ognuno decide il proprio destino e queste decisioni possono essere cambiate. Dal punto di vista clinico questi principi si declinano nel metodo contrattuale, infatti nella terapia AT si parla di responsabilità congiunta di terapeuta e paziente per il raggiungimento degli obiettivi di cambiamento, e nella comunicazione aperta, cioè nell’utilizzo di un linguaggio il più possibile chiaro e semplice.

Perché ho scelto l’AT?

Ho scelto di formarmi in AT per vari motivi. Innanzitutto offre un linguaggio semplice e intuitivo con cui spiegare numerosi comportamenti umani. Inoltre, coniuga sia l’aspetto psicodinamico e introspettivo con quello relazionale. Un altro aspetto che apprezzo moltissimo di questo approccio terapeutico è l’insieme dei principi etici e filosofici a cui fa riferimento.

Servizi offerti

  • Psicoterapia individuale
  • Psicoterapia di coppia
  • Psicoterapia di gruppo

Di cosa mi occupo:

  • Disturbi d’ansia
  • Disturbi depressivi
  • Disturbo da sintomi somatici
  • Disturbi del comportamento
  • Disturbi di personalità
  • Elaborazione del lutto
  • Gestione dello stress lavoro-correlato
  • Psicologia perinatale

Aggiungi qui il testo dell’intestazione

Richiedi informazioni o prenota un appuntamento

    Per cosa vuoi richiedere informazioni?

    Viale Roma, 208, Massa, 54100
    +393464233886

    Indirizzo 2:

    Presso Cowork Versilia, Via G. Garibaldi, 99 – 55045, Pietrasanta (LU)

    Benedetta Fini

    Psicologa Psicoterapeuta, Performat Salute Apuania e Viareggio

    Sono una psicologa del ciclo di vita e dello sviluppo. Psicoterapeuta secondo il modello analitico transazionale.

    Svolgo la libera professione a Massa, Viareggio e tramite consulenze online.

    La mia attività clinica è diretta alla promozione del benessere attraverso percorsi di sostegno e consulenza psicologica. In particolare, seguo bambini con disturbi specifici dell’apprendimento, adolescenti e adulti con difficoltà emotive e relazionali.